DOVE: pizzeria La fontana ai ciliegi, via Valpolicella 82/84 San Pietro Incariano.- tel. 045 8345979)
Vi aspettiamo alla proiezione del film a ingresso libero

ITALIA1963, bianco e nero
REGIA Francesco Rosi
SOGGETTO Francesco Rosi, Raffaele La Capria;
SCENEGGIATURA Francesco Rosi, Raffaele La Capria, Enzo Provenzale, Enzo Forcella;
FOTOGRAFIA Gianni Di Venanzo;
MONTAGGIO Mario Serandrei;
SCENOGRAFIA Sergio Canevari;
COSTUMI Marilù Carteny;
MUSICHE Piero Piccioni. Durata del film 105 minuti
GESTIONE DELLA SERATA: Manuela Pollicino e Luca Speziali
Le
mani sulla città, denunciando la speculazione immobiliare e smascherando i
meccanismi che permettono agli interessi politici ed economici di coincidere,
analizza un fenomeno comune a tutte le metropoli, ma che a Napoli raggiunge
un'eccezionale gravità. Il regista Francesco Rosi ci ricorda che:
"L'aspetto negativo della speculazione immobiliare non consiste soltanto
nella distruzione della città e nell'aspetto caotico che essa assume, ma anche
nella distruzione di una cultura a vantaggio di un'altra in cui l'uomo non
trova più posto".

dall'essere una
semplice ricostruzione documentaria, utilizza tutte le risorse dell'immaginario
urbano. Napoli acquista così un'autonomia e una ricchezza figurativa capaci di
trasformarla nell'emblema di tutte le metropoli occidentali colpite dal dramma
della speculazione immobiliare. Il film vinse il Leone d'oro al Festival di
Venezia nel 1963.
Nessun commento:
Posta un commento